Questa dimensione meno nota ma affascinante dell’Arena offre ai visitatori uno sguardo più approfondito sulla vita quotidiana dei Romani e sull’importanza di Pola nelle rotte commerciali.
Oltre al suo aspetto monumentale, l’Arena di Pola nasconde anche ambienti sotterranei che un tempo fungevano da magazzini e alloggi per gladiatori e animali. Oggi, questi spazi sono stati trasformati in un’area espositiva che ospita una mostra permanente sulla produzione e il commercio del vino e dell’olio d’oliva istriani nell’antichità.