Rovinj

Rovigno attrae i visitatori con il suo romantico centro storico e i pittoreschi tramonti.

Città Vecchia di Rovigno

Il labirinto pittoresco di vie

Il nucleo storico di Rovigno, situato su una penisola, rappresenta un monumento culturale.

Gli stretti passaggi conducono alla monumentale Chiesa di Sant’Eufemia, il cui campanile è il più alto dell’Istria. Dalla cima si gode una vista panoramica sui tetti della città, sul mare e sull’arcipelago vicino.

Oasi blu e verde

Punta Corrente e l’arcipelago di Rovigno

Rovigno è circondata da bellezze naturali eccezionali.

A sud della Città Vecchia si trova il Parco Forestale di Punta Corrente (Zlatni rt), luogo ideale per passeggiate e ciclismo. Al largo della costa si trovano 14 isole e isolotti, tra cui Sant’Andrea (Isola Rossa) e Santa Caterina sono i più popolari.

Cultura e arte vivaci

Tradizione di pescatori e pittori

Rovigno è un rifugio per gli artisti, come si può vedere al meglio in Via Grisia, una ripida via trasformata in galleria d’arte estiva a cielo aperto.

La città mantiene una forte tradizione di pesca con le batane nel porto, e le feste estive celebrano la gastronomia locale, i frutti di mare freschi e i vini istriani.

Storia, patrimonio e natura

Rovigno in tre racconti

Nucleo storico
Una penisola con vicoli stretti e tortuosi e case veneziane che testimoniano una ricca storia sotto la Repubblica di Venezia.
Chiesa di Sant’Eufemia
Una chiesa barocca con un alto campanile che domina il panorama della città e offre la migliore vista su Rovigno e sull’arcipelago.
Parco Forestale di Punta Corrente
Un parco forestale protetto al confine meridionale della città, perfetto per la ricreazione, con passeggiate ben curate e splendide baie balneabili.

Vacanza esclusiva

Prenota oggi la tua vacanza

Sfoglia la nostra collezione di ville di lusso e prenota subito il tuo soggiorno: vivi l’Istria con un comfort all’altezza del suo fascino.