Isole Brioni

Brioni, la perla dell'Istria, offre un'indimenticabile combinazione di natura e lusso.

Isole Brioni

Isole con un’eredità storica

Il Parco Nazionale di Brioni è un gruppo di 14 isole e isolotti situati lungo la costa sud-occidentale dell’Istria.

Questo arcipelago unico rappresenta una fusione di eccezionale bellezza naturale e un ricco patrimonio storico-culturale.

Brioni attraverso la storia

Dai Romani a Tito

Questo arcipelago è stato abitato fin dalla preistoria e i resti più noti sono le rovine di una villa romana nella Baia di Verige.

Alla fine del XIX secolo, Brioni divenne una destinazione d’élite austro-ungarica. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, servì da residenza del presidente Tito e luogo d’incontro per statisti mondiali.

Attrazioni naturali e culturali

Parco Safari e l’olivo millenario

Sull’Isola di Brioni Maggiore si trova il Parco Safari, che ospita animali esotici ricevuti da Tito in dono.

Qui si trovano anche un olivo di 1.600 anni e numerosi siti archeologici. Un’attrazione speciale sono le impronte di dinosauro, risalenti a milioni di anni fa e ritrovate in diverse località.

Storia, Flora e Fauna

Brioni in tre racconti

Parco Nazionale
Un arcipelago di eccezionale biodiversità e valore paesaggistico, protetto come parco nazionale dal 1983.
Tito e la diplomazia
L’ex residenza estiva, che ospitò numerosi statisti mondiali e mantenne una significativa impronta storica e politica del XX secolo.
Parco Safari
Sede di animali esotici donati a Brioni durante le visite diplomatiche, situato in un ambiente naturale mediterraneo.

Vacanza esclusiva

Prenota oggi la tua vacanza

Sfoglia la nostra collezione di ville di lusso e prenota subito il tuo soggiorno: vivi l’Istria con un comfort all’altezza del suo fascino.